Formazione e Specializzazioni
-
Corso per "Coordinatore per la progettazione e coordinamento per l’esecuzione dei lavori (D.lgs. 81/2008 e succ.)".
(Ragusa, ottobre 2013)
-
Corso di Aggiornamento per la "Gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili". D.lgs. 81/09.
(Ragusa, gennaio 2010)
-
Corso di qualificazione professionale per architetti, ingegneri, geometri e tecnici del settore: "Progetto e Cantiere nel Consolidamento degli Edifici Storici".
(Siracusa – Ortigia, 19-23 novembre 2004 – Palazzo Vermexio)
-
II Edizione del VII Corso di qualificazione professionale per architetti e ingegneri: "Progetto e Cantiere nel Consolidamento degli Edifici Storici" con una parte dedicata alla normativa anti-sismica con approfondimento per i beni culturali.
(Lecce, 12-17 Giugno 2003 – Castello Carlo V)
-
VI Corso di qualificazione professionale per architetti e ingegneri: "Progetto e Cantiere nel Consolidamento degli Edifici Storici" con la presentazione della Circolare Istruzioni per la progettazione per edifici storico-artistici in zona sismica.
(Rimini, 6-11 settembre 2001)
-
V Corso di qualificazione professionale per architetti e ingegneri: "Progetto e Cantiere nel Consolidamento degli Edifici Storici" con una giornata dedicata al Fascicolo del Fabbricato.
(Ferentillo TR, 8-13 settembre 2000 – Abbazia di San Pietro in Valle)
-
IV Corso di qualificazione professionale per architetti e ingegneri: "Il Restauro Strutturale in Zona Sismica: Indagini, Progetto, Cantiere". Una giornata dedicata al Grande Cantiere del Sacro Convento di San Francesco in Assisi.
(Matera, 3-8 settembre 1999)
-
III Corso di qualificazione professionale per architetti e ingegneri: "Progetto e Cantiere nel Consolidamento degli Edifici Storici (Accenti sulla Questione Sismica)"
(Sirolo AN, 20-25 settembre 1998)
-
Convegno Nazionale ASS.I.R.C.CO. sul tema "Edifici Storici e Terremoto: Verifiche e Proposte".
(Ragusa, 28-29 maggio 1998)
-
Corso di cui all’art. 10 del D.L. 494/96 “Norme di sicurezza sul luogo di lavoro”.
(Ragusa, luglio 1997)
-
Terza Rassegna Nazionale di Urbanistica organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, riguardante: Piani per l’intera città; Piani di Area Vasta; Piani Regionali; Sistemi Informativi Territoriali.
(Venezia, 19-24 settembre 1994)
-
Seminario Internazionale sui "Tessuti Urbani nel Rapporto tra Antichi e Nuovi Insediamenti".
(Palermo, 2-5 aprile 1986)